Rennes-le-Château, una decifrazione - La genesi occulta del mito
Excellent état
Prefazione di Massimo Introvigne.
Rennes-le-Château, una decifrazione ha ricevuto molti riconoscimenti di critica, ha vinto il Premio Capri San Michele del 2005, ed è considerato il più completo testo interpretativo su Rennes-le-Château e il Priorato di Sion. È costruito come un'investigazione poliziesca, dai ritmi serratissimi; un'indagine che penetra nei meandri di una complicatissima truffa storico-letteraria conosciuta come "il mistero di Rennes-le-Château" (ispiratore, tra l'altro, de Il Codice da Vinci). L'apparentemente irrisolvibile mistero, che ha come protagonista il prete Saunière, si rivela una trappola di specchi, un labirinto di libri pieni di fantasie, depistaggi e menzogne. Quali sono le motivazioni che hanno ispirato la costruzione di questo assurdo, eppure affascinante, castello di falsità? La risposta si trova negli episodi di una lotta che divampa da due secoli e che non sembra destinata a cessare.
«Mario Iannaccone riesce nell'arduo compito di dire qualche cosa di nuovo sul Priorato di Sion e sulle leggende che circondano il paesino francese di Rennes-le-Chàteau, argomento cui sono stati dedicati quasi un migliaio di testi fra romanzi, fantasie giornalistiche e studi...» (dalla prefazione di Massimo Introvigne). Questo libro segnerà una svolta nelle indagini su Rennes-le-Château. Per molti appassionati del mistero sarà uno shock. È un'indagine rigorosa, condotta per la prima volta sulle fonti originali e sull'intera bibliografia dedicata all'argomento con lo scopo di separare il vero dal falso. Il risultato è un ritratto realistico di don Bérenger Saunière e dei molti personaggi, antichi e recenti, che hanno affollato questa incredibile vicenda (Alfred Saunière, don Gélis ecc.). Dopo aver seguito antiche lotte politiche e beffe ingegnose, mistificazioni geniali e ci-niche vendette, la complessa costruzione che impegnò scrittori dagli inizi del secolo ventesimo sino alla seconda guerra mondiale, il lettore conoscerà i segreti di Pierre Plantard e del «vero» Priorato di Sion, sino ad accostarsi alla occulta «scena madre» all'origine del «mistero di Rennes-le-Chàteau». Il panorama familiare a cui decine di libri hanno abituato il lettore ne risulta completamente sconvolto. Egli sarà condotto infine a scoprire che il mistero di Bérenger Saunière - uno dei più seguiti ed estesi enigmi della storia recente - non aveva a che fare con i Templari né con il Graal né con Maria Maddalena…
Indice
Parte prima - LA COSTRUZIONE
LA LEGGENDA DI BÉRENGER SAUNIÈRE
La strana vita di don Saunière
Il curato "mannaro": la metamorfosi di don Saunière
ET IN ACACIA EGO : IL SOGNO ERMETICO
La strana preistoria del mito
Maurice Leblanc e il Grand Monarque
I banchetti del belvedere
IL POLIPO, Lo STUDENTE E IL DOTTORE : ALPHA GALATI
Nascita di Pierre de France
Il ruolo messianico della Francia
NASCITA DEL PRIORATO DI SION
L'oste, lo scrittore e il marchese
Noël Corbu: l'oste affabulatore
L'enfant prodige della politica ermetica
Il Priorato, De Gaulle e la dea Francia
MITOLOGIA DEL SANG REAL: UNA STORIA PER LA NUOVA ERA
Tre mitografi da Albione
Le Serpent Rouge
Il furto del mito
PRECISAZIONI STORICHE SULLA STRANA VITA DI DON SAUNIÈRE
Dietro la nebbia
Un prete monarchico
La stagione dei ritrovamenti
Il viaggio a Parigi
Émile Hoffet
La ricchezza
La morte
GLI INTRAPRENDENTI PRETI DELL'AUDE
Le maldicenze di don Laborde
Saunière e l'esoterismo
Il misterioso monsieur Guillaume
Alfred Saunière e l'archivio Chefdebien
L'ipotesi dell'Affitiation Catholique
L'Arcadia del Midi
Parte seconda - IL FENOMENO "RLC"
IL DELIRIO DELL'INTERPRETAZIONE
Portobello Rennes
Le correnti
LE INTERPRETAZIONI
Sang Réal e tradizione massonica
Le interpretazioni spiritualiste: antichi dèi e nuovo eone
1Saunière e i finimondi
MORFOLOGIA MITICA DI RENNES-LE-CHÂTEAU
Il paradigma del velame
Il pellegrino ecumenico e le catene indiziarie
Il parco a tema dell'eresia
L'ermeneuta sospettoso
Il pubblico di Asmodeo
PERCHÉ ?
(L'inevitabile) ritorno al romanzo
Appendice - La chiesa di Santa Maria Maddalena: un tempio legittimista
Sugarco, 2004, 280 p.